PIASOFT
Viale CUTURELLA 2, Edificio D
88068 SOVERATO (CZ)
piasoft@piasoft.it

GUIDA ON LINE ALL'USO DI GOICO

CREAZIONE DEL FILE DELL PROCEDURA PER LA GESTIONE DI NUOVO SUCCESSIVO ESERCIZIO

La procedura prevede, quale elaborazione straordinaria, una funzione molto utile quando occorre passare dalla gestione di un esercizio contabile a quella dell'esercizio successivo.

La funzione va lanciata quando occorre variare la procedura per un suo utilizzo per gestire esercizio successivo a quello gestito dalla procedura.

La funzione deve essere avviata solo quando l'esercizio gestito è concluso ed è stato generato il relativo rendiconto consuntivo tramite la funzione "RENDICONTO ESERCIZIO".

La funzione sopradetta crea il foglio cGIORNALE_INIZIO e riporta su di esso tutte le registrazioni di inizio esercizio, traendo i dati dal rendiconto finale dell'esercizio concluso.

Fatto questo è possibile ottenere il file della procedura per gestire il successivo esercizio.

Le operazioni da compiere sono le seguenti:

  • Si richiama il prospetto dei DATI GENERALI e si varia il valore dell'esercizio gestito ponendo il valore dell'anno successivo a quello riportato.
  • Si variano successivamente i valori di tutte le altre date riportate nel prospetto sostituendo l'anno dell'esercizio concluso con quello dell'esercizio successivo.
  • Si scoprono tramite normali operazioni EXCEL i fogli iGIORNALE e cGIORNALE_INIZIO
  • Si cancellano su iGIORNALE tutte le scritture presenti.
  • Si copiano le scritture di cGIORNALE_INIZIO su iGIORNALE, rispettando le posizioni.
  • Si cancellano tutti i valori delle celle delle righe al di sotto di quella riportata con la scritta "SCRITTURE RELATIVE ALL'ESERCIZIO IN CORSO"
  • Si riportano le formule delle colonna in giallo, per estensione verso il basso.
  • Si elimina il foglio cGIORNALE_INIZIO.
  • Si esce dalla procedura accettando il nuovo nome del file proposto dalla stessa, che naturalmente conterrà il codice del nuovo esercizio.
  • A questo punto si hanno due file della procedura uno per il vecchio e uno per il nuovo esercizio e si può operare con essi.