GESTIONE ORDINARIA CONDOMINIALE
PAGINA HOME GESTIONE CONDOMINIALE
Con il termine di GESTIONE ORDINARIA intendiamo la gestione di un condominio
con riguardo agli aspetti amministrativi e contabili aventi per oggetto la conservazione e manutenzione delle parti e degli impianti comuni,
nonché tutte quelle attività che permettono l’utilizzo delle parti comuni stesse da parte di tutti gli utilizzatori in condizioni di igiene e sicurezza.
Questi aspetti sono normalmente esaminati, decisi ed approvati dall'Assemblea Ordinaria dei Condomini.
L’estrema diversità delle parti comuni gestite fa sì che molte volte, ed in alcuni casi per espressa volontà del legislatore o per scelta dell’Assemblea, per tali gestioni, occorre tenere delle contabilità separate (o speciali). Ad esempio per l'impianto di riscaldamento centralizzato, per i consumi idrici, ecc.
Se la contabilità separata è imposta dalla Legge si è in presenza di un fondo ed in questo caso c’è l’assoluto divieto di utilizzare le somme del fondo
per fini diversi da quelli per i quali il fondo è stato istituito.
In altri casi la gestione speciale è solo un espediente contabile per fornire ai condòmini una maggiore trasparenza, ed in alcuni casi anche ai terzi
obbligati al pagamento delle quote, ad esempio gli inquilini.
In ogni caso l’Assemblea dei Condòmini deve approvare tutti i rendiconti contabili relativi alle gestioni separate (o speciali) in cui l’amministratore ha suddiviso la gestione condominiale.
Se il conto corrente bancario del Condominio è unico, occorre che la rendicontazione contabile della gestione ordinaria riporti i dati riassuntivi delle altre contabilità speciali.
Si ha così una GESTIONE ORDINARIA INTEGRATA CONDOMINIALE.
Per la Gestione Ordinaria Integrata Condominiale è disponibile la procedura GOICO
L'applicazione è gratuita e può essere scaricata dalla pagina di download.
Nella pagina potrebbe essere segnalato che esiste una versione più aggiornata. In tale caso se si desidera tale più recente versione occorre richiederla
espressamente tramite email indirizzata a piasoft@piasoft.it o anche tramite messaggio inviato direttamente dalla pagina "Contattaci"
Naturalmente l'aggiornamento è gratuito.
È bene prima di richiedere la versione aggiornata valutare, utilizzando la versione scaricabile, se la procedura risponde alle proprie esigenze e al proprio modo di lavorare e al limite se ci si vuole adattare a come la procedura è stata ideata e ai suoi limiti.
Il fatto che la procedura è immediatamente operativa per il condominio i cui dati sono contenuti nella cartella EXCEL scaricata permette di impratichirsi nel suo uso, mandando in esecuzione le varie funzioni nella certezza che i dati sono stati forniti e memorizzati correttamente.
Ci si dichiara disponibili a fornire assistenza gratuita all'uso, anche a principianti nella gestione condominiali, come condomini che aspirano a diventare condomini-amministratori.
A questi ultimi si consiglia il seguente percorso:
- Scaricare la procedura.
- Variare i dati per adeguarlo al condominio da gestire.
Naturalmente, per problemi di privacy, alcuni dati, come quelli ad esempio dei condomini, devono essere non reali ma fittizi. - Quando la procedura va in errore o quando si desidera ricevere consulenza inviare come allegato email a piasoft@piasoft.it la procedura modificata.
- I dati inseriti saranno valutati e se trovati non corretti saranno variati o sarà corretta la procedura stessa e il file modificato sarà rinviato al mittente.
- Questi, una volta ricevuta la procedura, andrà a sostituire ai dati fittizi inviati quelli reali in suo possesso.