Le APPLICAZIONI di GESTIONE CONDOMINIALE
Questa sezione del sito illustra e mette a disposizione alcune applicazioni EXCEL utilizzabili dagli amministratori nella gestione amministrativa e contabile dei condomìni loro affidati.
Per gestione intendiamo l'insieme delle operazione poste in essere per il raggiungimento di uno scopo, che nel caso dei condomìni è quello di conservare e manutenere le parti comuni e gli impianti a servizio di tutti permettendone l'utilizzo in condizioni di igiene e sicurezza.
Nella quasi totalità dei casi la gestione condominiale è demandata ad un amministratore.
Questi acquisisce tutto quanto è necessario allo scopo, sotto forma di beni e servizi, provvede al relativo pagamento ed al conseguente incasso dai condomini
delle quote da loro dovute per sostenere le spese di acquisizione.
L'amministratore deve rendere conto ai condomini della gestione condominiale e quindi è necessario che produca e conservi i documenti atti a tener traccia della
sua attività di gestione e che fornisca ai condomini documenti informativi sintetici sull'attività svolta affinché questi possano giudicare il suo operato.
Tutte le applicazioni attualmente disponibili sono applicazioni EXCEL, ovvero necessitano dell'ambiente Excel per poter essere eseguite e si presentano nella classica forma delle cartelle di lavoro o file EXCEL, con estensione xlsm.
L'estensione nel nome del file indica chiaramente che la cartella di lavoro che costituisce l'applicazione contiene oltre a normali fogli con dati e formule in alcune celle, anche maschere di interfacciamento con l'utilizzatore e, soprattutto, macro, ovvero funzioni scritte in VBA (Visual Basic for Application).
Attraverso le formule dei fogli e le funzioni eseguite dalle macro è possibile produrre la quasi totalità dei documenti di gestione condominiale, normalmente utilizzati dagli amministratori, sia per fini esterni che interni.
Operativamente, la gestione condominiale può essere suddivisa in più gestioni contabili, delle quali una è sempre necessaria, le altre, pur nella loro interdipendenza con questa, sono poste in essere solo al verificarsi di determinate condizioni.
Nella gestione condominiale, le spese conseguenti ad alcune acquisizioni possono essere previste con sufficiente approssimazione e sono ricorrenti in ogni esercizio o annualità di gestione. L'attività relativa a tali acquisizioni e la conseguente partecipazione alle relative spese da parte dei condomini è detta GESTIONE ORDINARIA. È la gestione necessaria alla quale deve provvedere l'amministratore.
In alcuni casi si possono avere delle gestioni separate, come ad esempio quelle per gestire particolari impianti condominiali. A volte poi occorre gestire i lavori straordinari eseguiti su parti e impianti comuni. Queste gestione separate che si possono ripetere ad ogni esercizio e quelle straordinarie, una tantum, sono dette GESTIONI SPECIALI.
In molti casi l'amministratore necessita di poter utilizzare alcune semplici procedure informatiche che servono ad automatizzare solo un particolare aspetto o momento della gestione Per rispondere a queste esigenze particolari e limitate sono proposte delle particolari applicazioni dette UTILITY DI GESTIONE.
Le applicazioni proposte sono distinte in tre categorie:
- Gestione Ordinaria
- Gestioni Speciali
- Utility di Gestione
Le applicazioni sono
- Gratuite.
- Immediatamente utilizzabili, dopo averle scaricate dalle relative pagine di download.
Le applicazioni sono sempre in fase test, per cui l'utilizzatore si assume tutte le responsabilità inerenti l'utilizzo in casi reali.
Le applicazioni sono sviluppate e manutenute usando EXCEL 365, non se ne assicura il corretto funzionamento con precedenti versioni di EXCEL nè con altri programmi
per fogli elettronici.